attraverso il tevere • prescrizione

FASE ISTRUTTORIA (analisi e documentazione)
- costituite gruppi di 2-4 persone e concordate un percorso da fare lungo il fiume, ipotizzando prima della partenza una serie di temi/questioni da verificare; 
- recatevi a destinazione e ascoltate il luogo, analizzandone il contesto, individuando caratteristiche, situazioni, relazioni, usi, non usi, abusi, disusi, ecc... senza usare la macchina fotografica (questa analisi può essere oggetto di una, due, X uscite e può riguardare settori diversi del tratto urbano del fiume);  
- utilizzate i risultati della ricerca storica da voi già realizzata e integrate queste informazioni con le osservazioni compiute in loco... se emergono ulteriori esigenze di approfondimento, approfondite, lasciatevi incuriosire e date soddisfazione alla vostra curiosità; 

SINTESI (ipotesi di lavoro)
- al termine di questa fase, discutete insieme (ogni singolo gruppo) su cosa focalizzare la documentazione fotografica, progettando la visione, strutturando il suo contenuto... tenendo conto il più possibile quanto questo potrà fornire strumenti alla fase progettuale del prodotto finale... in soldoni... le riflessioni che farete per produrre le immagini dovranno costituire il nucleo concettuale, le motivazioni, del progetto che andrete a realizzare.

FASE OPERATIVA (verifica)
- fatto ciò, arriva finalmente la fotografia, che deve completare l'analisi e far emergere gli elementi caratterizzanti e significanti da cui scaturirà la vostra idea progettuale.
- andate nei luoghi che a questo punto avrete stabilito con una buona precisione e iniziate a "negoziare" le 15 immagini... nel senso... che ogni immagine dovrà essere oggetto di riflessione comune, non solo dal punto di vista compositivo, ma anche dal punto di vista concettuale... la sequenza delle 15 immagini dovrà poter raccontare a tutti noi il percorso compiuto, facendo emergere gli elementi di interesse individuati dal gruppo... la sequenza dovrà quindi parlare al gruppo (come verifica dell'ipotesi di lavoro e quindi come strumento del lavoro successivo) ma anche agli altri gruppi;
- si potranno produrre più di 15 immagini (consiglio non più di 30-36), ma la sequenza finale dovrà contenere solo 15 immagini. 
- di ognuno degli scatti (prendendo appunti in sede di ripresa/discussione) si dovrà compilare una sorta di carta di identità dove dovranno essere indicate: 1. motivo dello scelta (esito della discussione) soprattutto i relazione al progetto di visione e alla sequenza; 2. condizioni di ripresa ed eventuali criticità di queste condizioni (luci, ombre, problemi di inquadratura ecc...); 3. caratteristiche tecniche dello scatto (sensibilità ASA; accoppiamento tempo/diaframma utilizzato, con relativi perché e percome della scelta; focale utilizzata, perché e percome; uso o no di treppiedi)... questo ci servirà per redimere anche questioni meramente tecniche;
- in nessun caso i file devono essere manipolati o ricorretti su photoshop/lightroom/cameraraw o affini, ma solo convertiti (se da sorgente digitale) da RAW a jpg... e senza correggere l'esposizione... altrimenti non vale... 

mercoledì 24 giugno 2009

"Humus Tevere" | Agostinelli • Di Iorio • Lin
















Il Tevere come habitat di singolari forme di vita: scoprire come in un ambiente cosi ostile (acqua contaminata, mancanza di vaste distese di terra) la natura ha potuto comunque affermarsi.
Questo concept viene poi sviluppato sotto forma di un battello capace di offrire una nuova concezione di mostra: essa deve essere interattiva, dinamica e stimolante per l'utenza finale.
Sul battello così pensato saranno predisposte delle aree dove il fruitore potrà osservare a cielo aperto gli scenari che gli si presentano, con la possibilità di scendere sulle sponde del fiume ed esplorare direttamente i siti dove sono presenti specie vegetali ed animali.

Le foto testimoniano la differenza di humus in funzione delle zone attraversate dal fiume. In particolare è interessante notare come le varie specie vegetali ed animali si siano adattate perfettamente agli scenari cittadini del centro storico, il quale lascia ben poca superficie sensibile alla vita naturale (in special modo il famoso "Ponte Rotto").
In ogni foto sono stati inseriti almeno due elementi fondamentali che riconducono inevitabilmente flora e fauna all'ambiente romano: un soggetto animale o vegetale e uno sfondo che chiaramente lo riconduce a Roma (un ponte, un monumento, i muraglioni, l'Isola Tiberina).

Nessun commento:

Posta un commento